“La canzone d’autore non morirà mai”. Intervista a Enrico De Angelis, direttore artistico del Premio Tenco

Un festival di alta qualità artistica, culturale e tecnica, che dal 1974 si tiene annualmente a Sanremo. Questo è il Premio Tenco. Una manifestazione unica alla quale vengono invitati i più interessanti cantanti-autori italiani e stranieri ma anche un’occasione di incontro e di amicizia fra artisti e operatori della musica.…

Continua a leggere

“Chi parla male pensa male e non ce lo possiamo permettere”. Intervista a Franco di Mare

Ascolti in crescita per “Uno Mattina” il programma di Rai1 condotto da Francesca Fialdini e Franco di Mare. E’ quest’ultimo ad esprimere soddisfazione al Radiocorriere Tv per l’incremento di telespettatori rispetto allo scorso anno. “Non ci possiamo davvero lamentare, specie in una fase in cui la tv generalista non va…

Continua a leggere

Inchieste morali, il racconto dell’esistenza umana. Intervista a Domenico Iannacone

Una prostituta di settantuno anni e una di diciassette. Un’eremita che vive in una grotta alle porte di Roma. Un grande poeta dimenticato che vive nella Capitale in una sorta di baracca… Sono alcune delle storie che Domenico Iannacone, dopo la straordinaria miniserie su Roma e Milano ha deciso di…

Continua a leggere

Premio giornalistico Di Donato: menzione speciale al giornalista orvietano Stefano Corradino

“Per aver ripreso un fatto di cronaca, ai più sconosciuto, narrante la storia di Gino, derubato del portafoglio dove conservava gelosamente le foto dei due figli morti sul lavoro. Da questo spunto il direttore di Articolo21, associazione fra le più sensibili al tema della sicurezza e della legalità, traccia lo…

Continua a leggere

“No bavaglio”, appello contro la legge: primo firmatario Rodotà

“Intercettazioni, non ci faremo mettere il bavaglio”. Parte con un appello del giurista ed ex Garante della privacy, Stefano Rodotà, la mobilitazione dei giornalisti italiani contro il ddl recentemente approvato alla Camera sulle nuove norme restrittive in materia di pubblicazione di intercettazioni. Un norma che è già stata ribattezzata “nuova…

Continua a leggere

DE LUCA (Vincenzo) e DE LUCA (Erri): quando le analogie si fermano al cognome

Vincenzo ed Erri. Stesso cognome. Entrambi meridionali. Praticamente coetanei. Tutti e due sottoinchiesta. Ma le similitudini si fermano qui. La fisiognomica da sola potrebbe dare il suo responso inappellabile nel tracciare il profilo psicologico e morale dei due omonimi. I lineamenti gentili di Erri, il volto tronfio di Vincenzo… Erri…

Continua a leggere

“Meno politici e più outsider”. Intervista a Massimo Giannini

Uno studio interamente nuovo, una scenografia più moderna e funzionale che garantirà più flessibilità al programma e poi la presenza di un grande regista come Paolo Beldì che ha fatto un bel pezzo di storia della televisione italiana. Sono solo alcune delle novità della nuova edizione di Ballarò, in onda…

Continua a leggere

“Mi metto completamente a nudo solo nelle mie canzoni”. Intervista esclusiva a
VASCO ROSSI

“A te piace Vasco?” “Lo adoro”. “E a te?” “No”. Ben pochi i secondi, tantissimi i primi. Quantomeno alla Mostra del Cinema di Venezia. Perché Vasco è così. O lo ami o lo odi. Bianco o nero. Non ci sono grigi né mezze misure. “Quelli di Vasco non sono dei…

Continua a leggere

Roma e Milano. Viaggio tra nostalgia e euforia. Intervista a Domenico Iannacone

Roma e Milano. Due metropoli italiane. “Due pianeti diversi” secondo l’autore televisivo Domenico Iannacone che torna con due puntate speciali de “I dieci comandamenti” sabato 12 e 19 settembre in prima serata su Rai3. “Arrivederci Roma” e “Miracolo a Milano”, due racconti inediti per far emergere il vero volto delle…

Continua a leggere

Pd o nuova Dc? Intervista a Riccardo Iacona

Al via la nuova serie di PresaDiretta. Ben sedici puntate in prima serata su Rai3 – per un totale di oltre di trenta ore di reportage – tutte autoprodotte e tutte realizzate da una squadra di giovani giornaliste e giornalisti, liberi e appassionati. Si comincia domenica 13 settembre con il…

Continua a leggere