Era il 5 maggio 1965. Nella stanza di un hotel il chitarrista dei Rolling Stones Keith Richards sviene letteralmente dopo un concerto e una festa trascinante. Prima di addormentarsi ha in mano la sua chitarra. Accende il registratore portatile e comincia a suonare. Ma di colpo sprofonda nel sonno. Quando…
Continua a leggereAutore: Stefano Corradino
Massimo e Pino, 4 giugno…
Ci mancano entrambi!
Il 4 giugno di 21 anni fa se ne andava MASSIMO TROISI, e lo stesso giorno di 6 mesi fa PINO DANIELE, due grandi del cinema e della musica. Fra Pino e Massimo – ricorda Gianni Minà in un’intervista al Radiocorriere Tv che ripropongo qui – c’era una complicità straordinaria.…
Continua a leggereBuon compleanno Enzo!
“Quelli che non si divertono mai, neanche quando ridono, oh yeh!” cantava Enzo Jannacci nella storica “Quelli che…”. Jannacci oggi, 3 giugno 2015, avrebbe compiuto 80 anni, e ci avrebbe scherzato su alla sua maniera. “Mi ritrovo quasi sempre di buonumore” diceva qualche anno fa in un’intervista. Mi sa che…
Continua a leggere35 anni fa veniva ucciso Walter TOBAGI. La figlia Benedetta: “fiera di portare il suo cognome”
Cinque anni fa, nel corso della trasmissione “Che tempo che fa”, a trent’anni dalla morte del giornalista Walter Tobagi la figlia Benedetta recitò un elenco delle eredità che suo padre le aveva lasciato: “Migliaia di libri. Il suo sorriso. 98 quaderni pieni di pensieri. Tante lettere. La fierezza di portare…
Continua a leggereI politici sono i primi a non prendersi sul serio. Intervista a Diego Bianchi (ZORO)
“Il presidente del Consiglio Matteo Renzi va a Riga per il Summit UE. Noi non ci possiamo andare. Il solito appello agli amici di Gazebo: basta un telefonino, un palmare, una telecamera per documentare il viaggio del presidente del Consiglio. Girate e mandateci tutto. Tutto questo andrà in onda a…
Continua a leggereCinquanta anni di carriera per RENZO ARBORE: L’improvvisazione è la mia carta vincente
“Lo diceva Neruda che di giorno si suda – Ma la notte no! Rispondeva Picasso, io di giorno mi scasso – Ma la notte no!”. Era il leitmotiv del celebre programma “Quelli della notte”, di Renzo Arbore e Ugo Porcelli che Rai2 trasmise nel 1985 in seconda serata. “Una trasmissione…
Continua a leggereViaggio in Asia. Sulle vie del cibo, e non solo… Intervista a NATASCHA LUSENTI
Torna la nuova serie di “Qb – All’estero Quanto Basta” il programma di “gastroviaggi” che lega la scoperta del mondo al cibo. Ogni domenica su Rai1 alle ore 10 un viaggio in otto puntate per conoscere da vicino l’Asia attraverso la passione per il cibo e per le loro città.…
Continua a leggereAmnesty Italia compie 50 anni. Marchesi: la nostra lotta per i diritti umani non si fermerà
Quarant’anni fa nasceva la sezione italiana di Amnesty International. Quarant’anni di mobilitazioni, campagne, iniziative per difendere i diritti umani in Italia e nel mondo. “Un’organizzazione – ci tiene a ricordarlo il presidente di Amnesty Italia Antonio Marchesi al nostro giornale – che si basa sul lavoro volontario e sulle quote…
Continua a leggere‘Per fermarmi devono farmi fuori’. Intervista a SANDRO RUOTOLO dopo le minacce del boss
“’O vogl’ squartat’ vivo” è stato il commento intercettato del capo dei Casalesi Michele Zagaria rivolto a Sandro Ruotolo dopo la sua intervista a Carmine Schiavone. Ruotolo, in esclusiva ad Articolo21 rivela un altro episodio inquietante: “Nell’intervista che ho fatto a Schiavone a Casal di Principe eravamo su uno…
Continua a leggereLa satira non può essere mai codificata. Se lo fai la uccidi. Intervista a GIORGIO MONTANINI
Se gli obesi fossero tassati perché rappresentano un costo sociale si ribellerebbero? Se ai tanti favorevoli alla legalizzazione della prostituzione qualcuno aprisse una casa d’appuntamenti nel loro condominio come reagirebbero? Gli anziani dietro la promessa di una gita a basso costo sono spesso vittime di raggiri e truffe: ma se…
Continua a leggere