“Vitam impendere vero” scriveva il poeta e oratore romano Giovenale. Spendere la vita per la verità. E’ ciò che sta facendo da cinque anni Ilaria Cucchi, sorella di Stefano morto il 22 ottobre 2009 durante la custodia cautelare. La sentenza ha assolto gli imputati al processo ma Ilaria non…
Continua a leggereAutore: Stefano Corradino
"Questo paese è fatto dalle nostre storie". Intervista a PAOLO MIELI
La storia, almeno quello che siamo stati abituati a studiare a scuola ci viene raccontata attraverso gli eventi. Luoghi e date, guerre e armistizi, parole e fatti… Rai Cultura e Paolo Mieli hanno scelto una chiave diversa, quella di raccontare la storia del nostro Paese attraverso un percorso di conoscenza…
Continua a leggere"Sono cittadina del mondo". Intervista a CAMILA RAZNOVICH
“Ci divertiremo un mondo”. E’ questo il sottotitolo della nuova edizione del “Kilimangiaro”, il programma di Rai3 che ogni domenica pomeriggio, dal 12 ottobre, accompagna i telespettatori in giro per il mondo. Dopo Licia Colò, pioniera della trasmissione arriva alla guida Camila Raznovich, fresca di conduzione di “Selfie”, programma radiofonico…
Continua a leggere"Con i ladri siamo ancora poco severi". Intervista a MILENA GABANELLI
Torna Report e riparte dalla sua vecchia collocazione di domenica alle 21.45, come sempre su Rai3. L’inchiesta della prima puntata si è incentrata su uno dei simboli della cucina italiana: la pizza. E una seconda parte esclusiva e sferzante sui controlli alimentari. Poi un’inchiesta sui fatti della Costa Concordia, e…
Continua a leggereOmaggio a FRANCESCO (BANCO DEL MUTUO SOCCORSO)
Rocco Papaleo e Alessandro Haber non riescono a trattenere la commozione mentre scorrono le immagini di Francesco Di Giacomo e si rivedono, per la prima volta, mentre recitano i testi di alcuni brani, indimenticabili, interpretatati dalla voce solista del Banco del Mutuo Soccorso. L’occasione è la presentazione del nuovo progetto…
Continua a leggere"L’economia alla portata di tutti". Intervista a ANNALISA BRUCHI
Commodity, dumping, plusvalenza, rating, rendimenti di scala, spin-off, stagflazione, stakeholder… Ogni anno dizionari ed enciclopedie si aggiornano arricchendosi di nuovi termini in gran parte economici, espressioni per lo più anglofone diventate parte del lessico corrente di economisti ed esperti, esponenti del mondo accademico e politico. Ma quanti ne conoscono il…
Continua a leggereMi manda Raitre. Dalla parte dei cittadini. Intervista a ELSA DI GATI
Dar voce ai cittadini e tutelare i consumatori che hanno subito truffe, soprusi, disagi. E’ sempre questa la missione di “Mi Manda Raitre” che Elsa Di Gati conduce per il secondo anno consecutivo tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 11. Quest’anno un’attenzione più spiccata è rivolta…
Continua a leggere"Mi disgustano le mostruose diseguaglianze". "Musica ribelle? Ormai solo i rapper…" Intervista a EUGENIO FINARDI
“…Devo solo ritrovareun nuovo modo di lottareper la nostra dignitàe una vita che sia umanapiù libera e più sanadi giustizia e veritàguarda i nostri figli spentidal vuoto che han davantisenza possibilità” E’ un Eugenio Finardi sospeso fra rabbia e rassegnazione quello che sta attraversando l’Italia per presentare il suo ultimo…
Continua a leggereTrenta minuti per raccontare il mondo. Intervista a LUCIA ANNUNZIATA
E’ da poco scesa dall’aereo Lucia Annunziata quando la intervistiamo per il Radiocorriere Tv. Di ritorno dal Kurdistan dove ha intervistato, per la prima puntata della nuova stagione di “In ½ ora” il presidente del Kurdistan iracheno Masoud Barzani. Lucia è entusiasta del risultato di ascolti. “Quando mi hanno detto…
Continua a leggere"Italy in a day – Un giorno da italiani". Intervista a GABRIELE SALVATORES
Il primo “social film italiano” si prepara a sbarcare nelle sale e in tv. Il 23 settembre “Italy in a day – un giorno da Italiani” di Gabriele Salvatores sarà nelle sale e il 27 settembre in onda in prima serata su Rai3. Un film- mosaico che racconta l’Italia come…
Continua a leggere