Millennium, quando l’approfondimento non va in vacanza. Intervista a MARIANNA APRILE, ELISABETTA MARGONARI E MIA CERAN

Riforme istituzionali, legge elettorale. Ma anche l’immigrazione e i continui sbarchi sulle nostre coste. Poi ci sono i rapporti sulla disoccupazione giovanile alle stelle e sugli indigenti: un italiano su dieci in condizione di povertà assoluta e gli altri con le tasse da pagare e il riscossore Equitalia alle calcagna.…

Continua a leggere

PIERO ANGELA: "Il mio è un pubblico di curiosi"

Nella televisione di oggi un programma che dura un lustro è già un successo. Cambiano, con più velocità del passato, le esigenze editoriali; cambiano anche i gusti stessi del telespettatore. Alcune trasmissioni resistono all’usura del tempo, altre fanno rapidamente flop.   Poche settimane fa in una serata improvvisata, anzi destrutturata, si…

Continua a leggere

"Sconosciuti". In fondo siamo uomini e donne normali. Intervista a GIULIO SCARPATI

Gaetano Panusa è un medico di Trieste che ha uno speciale rapporto con le figlie. Alessandro e il signor Flori, il primo è un giovane intraprendente, l’altro un anziano diffidente. Franco Salvatore è un operaio del sud che diventa manager. Felix e Stefania, una coppia che vive un amore contrastato,…

Continua a leggere

"Radici". In cerca di un destino migliore. Intervista a DAVIDE DE MICHELIS

“La strage della vergogna”, “l’Ecatombe di Lampedusa”, “Roghi umani”, “Il cimitero dei migranti”. Sono alcuni dei tanti titoli dei  quotidiani o Dei servizi dei tg all’indomani delle tragedie che in questi anni hanno sconvolto Lampedusa e altre realtà costiere. Quando si discute del problema immigrazione, lo si fa quasi solo…

Continua a leggere

Voce, legno e tela… Ed è subito teatro. Intervista a PINO STRABIOLI

Dario Fo, Paolo Poli, Giorgio Albertazzi, Franca Valeri, Piera degli Esposti, Valentina Cortese, Gigi Proietti e Carlo Giuffré. Otto grandi attori della scena italiana si raccontano in “Colpo di scena”, il nuovo programma condotto da Pino Strabioli, in onda ogni domenica alle 20.20 su Rai3. L’infanzia nel dopoguerra, le difficoltà…

Continua a leggere