Roma-Lampedusa, andata e ritorno. Da una parte uomini che si cuciono le labbra per urlare la loro condizione. Dall’altra profughi “disinfettati” come in un lager. Per Khalid Chaouki (nella foto), giornalista e deputato del Partito Democratico, è un viaggio di sola andata. Almeno fino a quando, a Lampedusa, non…
Continua a leggereAutore: Stefano Corradino
GEPPI CUCCIARI: "Sedotta dall’arte"
“Se dopo aver visto queste puntate, anche solo una persona su cento, resterà incuriosita ed andrà a visitare uno dei musei in cui siamo stati noi, questo programma avrà centrato il suo obiettivo”. Così Geppi Cucciari comica, scrittrice, attrice e conduttrice televisiva spiega in un’intervista al Radiocorriere Tv cosa si…
Continua a leggereFRANCESCO "KEKKO" SILVESTRE (MODA’): "Abbiamo sofferto ma ne è valsa la pena"
“…Buonanotte a tutti quelli come me che dalla vita non si sono mai aspettati un regalo… Buonanotte a tutti quelli come me, che se sta male pensan sempre tanto poi ne verrò fuori…” In queste due strofe di “Viva i romantici” c’è gran parte della storia e della filosofia dei…
Continua a leggerePAOLO POGGIO: "Tra le macerie ho trovato la vita"
Charlotte e Charlenne. Due ragazze italo filippine di 14 e 17 anni. Sono nate a Roma ma è nelle Filippine che vivono. Con i nonni. I genitori lavorano in Italia e spediscono loro i soldi con la speranza di un futuro migliore per le figlie. Quando il tifone Haiyan si…
Continua a leggereLeG: "Berlusconi non ci mancherà"
Libertà e Giustizia. L’alterità delle Istituzioni della Repubblica rispetto ai ricatti, alle minacce, alle urla. A cose e persone listate – nuovi confini del politicamente macabro – a lutto. La decisione del Senato della Repubblica che prende atto della decadenza di Silvio Berlusconi, sembra quasi restituire spazio alla ricostruzione del rapporto tra…
Continua a leggereBerlusconi decaduto. Il berlusconismo no
Dopo quasi vent’anni Berlusconi esce dal Parlamento (eletto alla Camera dei Deputati nel marzo 1994). Il Senato ha approvato oggi la decadenza del leader di Forza Italia condannato il 1º agosto 2013 a quattro anni di reclusione per frode fiscale con sentenza passata in giudicato nel cosiddetto “processo Mediaset”.…
Continua a leggereJ.F. Kennedy, Il mito che trascinava le folle
All’uscita del celebre, ottimo film “JFK – Un caso ancora aperto”, nel 1991 il regista Oliver Stone fu oggetto di numerosi encomi, ma non rimase indenne da critiche. Accusato di aver operato una distorsione cinematografica dei fatti, Stone dichiarò in un’intervista trasmessa anche in Italia: «Con questo film non intendo…
Continua a leggereI NOMADI, mezzo secolo di successi
Cinquant’anni di carriera per una band musicale è un’enormità. Specie oggi che, con un’industria discografica in forte crisi e il download della musica in rete i dischi non si vendono e ben pochi riescono a riempire gli stadi. Se escludiamo i Beach Boys e gli Status Quo, nati rispettivamente nel…
Continua a leggerePIERO MARRAZZO, racconti senza filtri
A quasi dieci anni dall’ultima apparizione in video a “Mi manda Raitre”, Piero Marrazzo torna alla conduzione di un programma sulla Rai. Il 13 novembre su Rai2, in seconda serata, parte “Razza umana”, una trasmissione basata su documentari di costume e di politica, che verranno presentati e commentati da Marrazzo…
Continua a leggerePAOLO GENTILONI: "La Rai non sarà privatizzata. Conflitto di interessi prioritario ma con questa maggioranza sarà dura approvare una legge"
Anche la Rai, seppure non per la sua totalità, potrebbe rientrare nel programma di privatizzazioni del governo, per dare una mano alla riduzione del debito pubblico. Ad affermarlo il ministro Saccomanni, ospite la settimana scorsa a “Che tempo che fa”. “Una battuta, quella del ministro”, afferma Paolo Gentiloni, deputato…
Continua a leggere