ELSA DI GATI: "Le denunce collettive hanno più forza"

Truffe ai cittadini, disservizi, sprechi della pubblica amministrazione, ritardi nell’attuazione delle liberalizzazioni, percorsi non trasparenti che regolano l’accesso al mondo del lavoro. Tutto questo e molto altro è “Mi manda Raitre”, storico programma della terza rete in onda dal 1990. Dopo uno stop nel 2011 il programma torna in onda…

Continua a leggere

ANDREA VIANELLO: "The Newsroom", orgoglio giornalistico

  Will McAvoy è un acclamato anchorman. Due settimane dopo un disastroso dibattito in cui si improvvisa novello Don Chisciotte e viene marchiato come antinazionalista, torna nel suo ufficio e scopre che la sua redazione lo ha abbandonato. Intanto negli studi arriva la notizia sconcertante di una pericolosissima fuoriuscita di…

Continua a leggere

DARIA BONFIETTI: "Ustica, ora fuori i nomi dei responsabili"

  “Ci sono voluti dieci anni, dieci anni di bugie, dieci anni di perché senza risposta. Perché chi sapeva è stato zitto? Perché chi poteva scoprire non si è mosso? Perché questa verità era così inconfessabile da richiedere il silenzio, l’omertà, l’occultamento delle prove?” Così il protagonista del film “Il…

Continua a leggere

ARIANNA CICCONE: "Fare il Festival del Giornalismo di Perugia a ogni costo, magari riducendo ospiti e giornate non è accettabile"

Perugia, 30 aprile-4 maggio 2014. Ottava edizione del Festival Internazionale di Giornalismo. Questa è la scritta che compare nella testata del sito del Festival fondato nel 2006 da Arianna Ciccone (nella foto con Roberto Saviano in una precedente edizione) e Christopher Potter. Un appuntamento importante per  parlare di giornalismo, informazione, libertà di…

Continua a leggere

ESTER CASTANO: "la ‘ndrangheta in Comune è una realtà"

Sedriano, il primo comune lombardo sciolto per infiltrazione mafiosa. Ieri notte la decisione del Consiglio dei Ministri. E’ questo l’esito dell’inchiesta esplosa un anno fa. Prima con l’arresto dell’allora assessore regionale alla Casa della Giunta Formigoni, Domenico Zambetti, accusato di voto di scambio con la ‘ndrangheta. Poi con i domiciliari…

Continua a leggere

STEFANO RODOTA’: "Sabato in piazza per la Costituzione. Cambiamo la politica"

  “La Costituzione: la via maestra”. E’ questo il titolo della manifestazione, alla quale hanno aderito decine di associazioni, in programma sabato a Roma, per “l’attuazione e la difesa della Costituzione”. Nessun nuovo partito, né un’adunanza di nostalgici conservatori. “I protagonisti delle “battaglie vinte” usando la Costituzione – afferma Stefano…

Continua a leggere

Il berlusconismo resisterà alla fine di Berlusconi?

Grazie a La7 che ieri sera ha mandato in onda lo splendido film “Il Caimano” di Nanni Moretti. Film profetico sulla sorte giudiziaria di Berlusconi.  Ieri, a maggioranza, è stata votata la sua decadenza. Entro venti giorni la battaglia si sposta a Palazzo Madama che sarà chiamato a ratificare la decisione della giunta. Poi sarà…

Continua a leggere