Se delinqui da solo sei un delinquente, se delinqui in gruppo sei meno colpevole. Sembra questo il principio ispiratore del sub emendamento alla legge sull’omofobia, votato il 20 settembre alla Camera, che assolverebbe partiti e associazioni dal reato di discriminazione. Una sorta di salvacondotto e immunità per tutte quelle organizzazioni, a…
Continua a leggereAutore: Stefano Corradino
Proiezione di ‘Girlfriend in a Coma’ e incontro con gli autori
Sarà proiettato lunedì 7 ottobre presso la Multisala Corso di Orvieto, “Girlfriend in a Coma”, il film di Bill Emmott e Annalisa Piras girato a Orvieto. Trama. Una fidanzata che versa in uno stato comatoso: è l’Italia. Così nel 2012 Bill Emmott (ex direttore della rivista britannica The Economist)…
Continua a leggereALEX ZANARDI: "Nello sport come nella vita non si finisce mai di imparare"
“Lo sport come non l’avete mai visto”. E’ lo slogan di “Sfide”, il programma in onda su Rai3 dal 1999. Agli esordi si parlava solo di calcio poi la trasmissione ha allargato i suoi orizzonti. Lunedì 9 settembre parte la nuova stagione, condotta per il secondo anno da Alex Zanardi,…
Continua a leggereGiornalisti "postini"? Questo il futuro della professione?
Il videomessaggio di un cittadino condannato in via definitiva è solo l’ultima clamorosa manifestazione di quel conflitto di interesse che, da un ventennio, inquina il panorama politico e mediatico nazionale. Spedito alle tv, quasi fossero una buca delle lettere (per riprendere le parole di Vittorio Di Trapani, segretario Usigrai), simboleggia…
Continua a leggereQuirico: Art.21, fiocco giallo rimane per Padre dall’Oglio
Quirico: Art.21, fiocco giallo rimane per Padre dall’Oglio “Ci associamo alla gioia e alla soddisfazione dei familiari, dei colleghi del quotidiano “la Stampa” e di quanti hanno atteso con trepidazione la notizia della liberazione di Domenico Quirico”. Lo affermano in una nota Stefano Corradino e Giuseppe Giulietti, direttore e…
Continua a leggereMa la notte… sì!
Allodole del mattino o uccelli della notte? Chi sono i telespettatori di oggi? Come sono cambiate le abitudini davanti al piccolo schermo? è mutata la programmazione della cosiddetta “terza serata”? Secondo un recente studio della London School of Economics and Political Science, più il valore QI (quoziente intellettivo) è alto…
Continua a leggereCOSTANZA QUATRIGLIO: "L’Italia è il Paese che divora i suoi figli"
Stella è una studentessa universitaria. Ha scelto Farmacia. Prepara la tesi frequentando un gruppo di ricerca. Lavora nei laboratori di chimica. L’aria che si respira è tutt’altro che salubre. Comincia a non sentirsi bene, gli occhi arrossati, la spossatezza. Vorrebbe smettere ma non intende rinunciare al suo sogno… Stella è…
Continua a leggereRICCARDO IACONA: "La ricetta dell’austerità ha fallito"
Dal 2 settembre torna in onda Presa Diretta, questa volta di lunedì, in prima serata e in diretta. Per la nuova stagione televisiva infatti Rai3 ha deciso, il lunedì, di “vestirsi di inchiesta”. Comincia Presa Diretta e poi, a seguire, toccherà a Report, in quell’alternanza che c’è sempre stata negli…
Continua a leggereSiria: se vuoi la pace, prepara la pace
“Si pace frui volumus, bellum gerendum est” (Se vogliamo godere della pace, bisogna fare la guerra). Il concetto espresso storicamente da più autori tra cui Cicerone è alla base di gran parte delle azioni militari dei secoli precedenti. La convinzione che per obbligare qualcuno a desistere dalla sua volontà bellica devi dotarti…
Continua a leggereSiria: appello di Rodota’ e intellettuali, se vuoi pace prepara pace
Roma, 27 ago. (Adnkronos) – “Il popolo siriano è vittima quotidiana delle peggiori atrocità in una guerra civile che – secondo le Nazioni Unite – ha già fatto centomila morti e milioni di sfollati. La situazione in Siria è drammatica, ma un intervento militare non servirà a pacificare il Paese”.…
Continua a leggere