Karl Marx, Bertolt Brecht, Thomas Mann, Joseph Roth, Theodor W. Adorno, Walter Benjamin, Herbert Marcuse, Ludwig Wittgenstein, Hannah Arendt, Edith Stein, Max Weber, Erich Fromm, l’architetto Walter Gropius, i pittori Paul Klee, Wassili Kandinsky e Piet Mondrian, gli scienziati Albert Einstein e Sigmund Freud, i registi Fritz Lang e Franz…
Continua a leggereAutore: Stefano Corradino
Articolo 21: in poche ore 65mila firme per chiedere le dimissioni di Borghezio
La petizione #iostoconcecilkyenge lanciata giovedì 2 maggio su Change.org da Stefano Corradino, Direttore di Articolo21, per chiedere le dimissioni o quantomeno sanzioni contro l’europarlamentare della Lega Nord, Mario Borghezio, ha raccolto oltre 65.000 firme. “Ci fa piacere che il leader della Lega Roberto Maroni abbia preso pubblicamente le distanze dal…
Continua a leggereBARBARA DE ROSSI: "Un bollettino di guerra che si chiama femminicidio"
Antonella, 23 anni, vive a Solofra in provincia di Avellino, e cerca di proteggere la madre da un compagno geloso e possessivo. Ma lui una mattina d’inverno la uccide sparandole sei colpi al viso. Giuseppina, moglie e madre di Carpi (Modena), viene uccisa a coltellate dal marito follemente geloso che…
Continua a leggereL’informazione e il suo rapporto col potere
“Enzo Biagi amava raccontare i fatti con parole disadorne, ma che andavano dritto al cuore”. Così Romano Prodi, allora presidente del consiglio, ricordava l’amico giornalista nel corso di una serata in ricordo di Biagi organizzata da Articolo21 nel 2007 al teatro Quirino. “Aveva un modo di parlare semplice, quasi elementare, e non mi stupisco…
Continua a leggereBorghezio, ri-petizione per cacciarlo dal Parlamento europeo
“Noi ai clandestini bastardi gli diamo il mille per mille di calci in culo con la legge Bossi-Fini”. “Per noi il Meridione esiste solo come palla al piede, che ci portiamo dolorosamente appresso da 150 anni”. “Quelle espresse da Anders Behring Breivik sono posizioni sicuramente condivisibili” (riferendosi al terrorista norvegese…
Continua a leggereArticolo 21: 120mila firme contro querele anti-Gabanelli
Centoventimila firme «per dire no ai nuovi bavagli e a quelli che già ci sono» e per una nuova legge sulla diffamazione che fermi le intimidazioni tramite legali e al tempo stesso rispetti la privacy dei cittadini: è il risultato della petizione on line lanciata da Articolo21 e da Change.org…
Continua a leggereENRICO GHEZZI: "Oggi di un programma come "Blob" non partirebbe nemmeno una puntata-zero"
Poca luce. Sulle pareti foto, ritagli di giornali e riviste. Pareti dense quelle della stanza di Enrico Ghezzi , il creatore di “Blob” e “Fuori orario”. Sulla scrivania libri, cd, qualche quotidiano, alcuni più recenti altri ingialliti dal tempo. Un cappello grigio. La bobina di un 35mm nella tradizionale custodia…
Continua a leggereReport, Alemanno inaugura la querela via twitter
“Alla #Gabanelli solo una risposta: querela per diffamazione e risarcimento danni per le menzogne contro #Roma in onda su @reportrai3″. Non ha neanche aspettato la fine della trasmissione il sindaco di Roma Gianni Alemanno. Già alle 22:50 di ieri su twitter cinguettava contro Milena Gabanelli e la sua puntata dal titolo “Romanzo Capitale” in cui…
Continua a leggereI ‘saggi’ imbavagliano le intercettazioni?
“Le intercettazioni devono essere uno strumento di ricerca della prova e non del reato. Occorre inoltre porre limiti alla loro divulgazione, perché il diritto dei cittadini a essere informati non costituisca il pretesto per la lesione di diritti fondamentali della persona”. A scriverlo è la commissione dei saggi, nella relazione consegnata oggi al…
Continua a leggere100mila firme. Straordinario successo della petizione di Articolo21 a sostegno di Milena Gabanelli e per una legge che tuteli il diritto di cronaca
Centomila firme. Un risultato straordinario quello della nostra petizione sul sito Change.org pubblicata all’indomani della notizia della querela milionaria dell’Eni rivolta alla Rai per una puntata di Report del dicembre scorso. Centomila firme. A sostegno di Milena Gabanelli, di Paolo Mondani autore dell’inchiesta in questione, e della redazione di Report,…
Continua a leggere