Strage Ustica. 27 giugno di 40 anni fa. Il muro di gomma c’è ancora ma comincia a sgretolarsi. Intervista ad Andrea Purgatori

“India Hotel 870, rispondete, India Hotel 870 rispondete”. Sono le 20.59 del 27 giugno 1980. La voce dalla torre di controllo di Ciampino si fa via via più concitata. Sul radar è sparito il segnale del DC9 Itavia, partito da Bologna con direzione Palermo mentre si trovava in volo sul…

Continua a leggere

Bologna 2 agosto 1980. Neofascisti, P2, apparati dello Stato e servizi segreti deviati dietro la strage che ha ucciso 85 persone

C’è la Loggia Massonica P2 dietro la Strage di Bologna del 2 agosto 1980. E’ la Procura Generale a chiarirlo, a imprimerlo nella verità storica e giudiziaria di una carneficina causata da una bomba nera che ha ucciso 85 persone. Che la P2 fosse implicata era già cosa nota ma…

Continua a leggere

Nuovo sito, nuove iniziative ma con la missione di sempre: difendere la libertà di espressione

La coincidenza è casuale ma inaugurare il nostro nuovo sito nella stessa data del V-Day, giorno del vaccino, e della speranza, è uno stimolo in più. Siamo nati nel 2002 con l’obiettivo di difendere il valore della libertà di espressione da bavagli, censure e minacce ma anche da informazioni false,…

Continua a leggere

Presentato il nuovo sito di Articolo21, lo spazio di chi costruisce ponti e non muri

#pretendiamoveritàegiustizia è l’hastag che ha accompagnato la presentazione del nuovo sito di Articolo21. Un incontro in streaming a cui hanno partecipato oltre cento persone a cominciare dai familiari di Giulio Regeni, Mario Paciolla, Antonio Megalizzi, Andy Rocchelli, Padre Paolo Dall’Oglio e Giancarlo Siani. Abbiamo scelto di introdurre la presentazione con le loro parole per…

Continua a leggere

E’ morto Gino Strada, fondatore di Emergency, instancabile difensore dei diritti umani, sempre e dovunque

E’ morto Gino Strada, medico e attivista fondatore di Emergency. Aveva 73 anni.  Instancabile difensore dei diritti umani sempre e dovunque. “E’ una perdita enorme per il mondo intero” ha detto commossa all’Adnkronos la presidente di Emergency Rossella, Miccio. Ha fatto di tutto per rendere migliore il mondo. Ci mancherà…

Continua a leggere

Una lettera per Denis. Cresce la gara di solidarietà per l’italiano che rischia la condanna a morte in Thailandia. L’appello di Articolo21

Nella puntata di ieri sera di “Che tempo che fa” Fabio Fazio ha ricordato il caso di Denis Cavatassi, l’agronomo di Tortoreto (Teramo) che rischia la pena di morte in Thailandia con l’accusa di essere il mandante dell’omicidio di Luciano Butti, amico e socio in affari. Condannato a morte in primo grado nel…

Continua a leggere