LUCA COSCIONI. Una battaglia radicale per il rispetto della dignità

Luca Coscioni. 38 anni. Nato ad Orvieto. Ex-ricercatore universitario e maratoneta. Anni fa è stato colpito anni dalla sclerosi laterale amiotrofica, una malattia terribile che ha paralizzato il suo corpo. Una minima mobilità gli permette di muovere il mouse di un computer e comunicare attraverso un sintetizzatore vocale. Un uomo…

Continua a leggere

FRANCESCO CAFISO: "Orvieto è stato il battesimo della mia carriera. E ci torno con entusiasmo"

E’ stato l’assoluto protagonista della scorsa edizione di Umbria Jazz Winter. Francesco Cafiso, il giovanissimo sassofonista di Vittoria (Ragusa) torna anche quest’anno ad Orvieto come special guest ad accompagnare il celebre trio di Cedar Walton. Quindici anni ed un talento naturale che non gli ha fatto però mai perdere la…

Continua a leggere

Uranio impoverito. Il metallo del disonore

Stefano Melone, Valery Melis, Luca Sepe e altri 24 militari stroncati dall’esposizione all’uranio impoverito. Ad Orvieto un convegno internazionale e un osservatorio permanente L’Italia dei misteri non è solo quella delle stragi impunite. Ustica, Bologna, Piazza Fontana, Piazza della Loggia… descrivono pagine tra le più oscure della storia della Repubblica.…

Continua a leggere

Umbria Jazz, molti stili, uno spirito

Con il trentennale festeggiato lo scorso anno il festival di Umbria Jazz è cambiato. La rassegna che negli anni precedenti si era timidamente aperta ad ospitare generi più o meno distanti dal jazz tradizionale (insospettendo gli ortodossi) conferma quest’anno che la formula si è rinnovata. Totalmente. Prepotentemente. All’insegna delle contaminazioni…

Continua a leggere

Orvieto al v(u)oto. Amministrative 2004: la città del tufo come Bologna nel 1999?

A tutt’oggi, a meno di sorprendenti colpi di coda, il sindaco di Orvieto sarà della Margherita. Dopo sessant’anni, lo scranno su cui si adagiarono prima fondoschiena marxisti-leninisti e poi riformisti e poi post-moderni, accoglierà a braccioli aperti un nuovo e inedito inquilino. Probabilmente non totalmente estraneo alla mobilia del Palazzo……

Continua a leggere

Il "Finimondo" esce dal Duomo (I turbamenti dell’anima diessina)

A meno di sorprendenti colpi di coda, il sindaco di Orvieto sarà della Margherita. Dopo sessant’anni, lo scranno su cui si adagiarono prima fondoschiena marxisti-leninisti e poi riformisti e poi post-moderni, accoglierà a braccioli aperti un nuovo e inedito inquilino. Probabilmente non totalmente estraneo alla mobilia del Palazzo…Il verdetto che…

Continua a leggere