– Mauro Vattani, di giorno console e di notte cantante nazirock;– Editore inglese riporta in edicola il Mein Kempf a puntate;– Sondaggio: il 21% dei tedeschi sotto i 30 anni non associa niente ad Auschwitz;– Cresce il numero dei negazionisti che confutano lo sterminio degli ebrei;– Accendini e poster su…
Continua a leggereCategoria: Il Fatto
Il Fatto
Sforza Italia
La notizia che segue è sfuggita alla gran parte dei media. Forse derubricata a notizia locale. O magari è una di quelle notizie che non fanno più notizia, grazie ad un effetto assuefante che rende certa politica “stupefacente”. Uno la spara grossa a ripetizione. La prima volta ti colpisce e…
Continua a leggereI guardoni dell’orrore
Da alcuni giorni all’Isola del Giglio sono arrivate centinaia di persone. Chi sono? Giornalisti a caccia di notizie ed interviste? Psicologi ed assistenti sociali che vogliono dare sostegno ai familiari delle vittime? No, sono semplici cittadini che, per il weekend, sono arrivati in traghetto da Porto Santo Stefano per farsi…
Continua a leggereSopa, Pipa, Fava, Lega. La follia in 4 lettere
I leghisti copiano ma nemmeno quello gli riesce (altrimenti il Trota non avrebbe ripetuto tre volte l’esame di maturità). L’antefatto: nell’ultima settimana due progetti di legge statunitensi – “Stop Online Piracy Act” (SOPA) e “Protect IP Act” (PIPA) – hanno fatto sobbalzare i navigatori della rete. Le due proposte, formalmente…
Continua a leggereCosentino è il nipote di Mubarak
“Berlusconi è l’uomo della mafia. È un palermitano che parla meneghino, un palermitano nato nella terra sbagliata e mandato su apposta per fregare il Nord. La Fininvest è nata da Cosa Nostra…” Così, tra 1988 e 1989 Umberto Bossi e il quotidiano la Padania apostrofavano il Cavaliere, la sua azienda e…
Continua a leggereFabrizio Corona carabiniere in tv?
La notizia che già circolava in rete da un po’ la riporta più chiaramente in una nota il Sindacato Indipendente di Polizia (Coisp): il paparazzo Fabrizio Corona starebbe per vestire i panni di un carabiniere in una fiction tv. Ancora non si conosce l’emittente che la trasmetterà, ma già trapela…
Continua a leggereEquità? Nemmeno nei cessi
Due giorni fa viaggiando su un interregionale, ovviamente in ritardo, che percorreva l’Italia centrale sono passato di vagone in vagone alla ricerca di una toilette. Ho attraversato le carrozze, più o meno dieci. Sui nostri treni i bagni non si trovano, come dovrebbe essere, tra una carrozza e l’altra ma…
Continua a leggereVier(a)i, oltre mezzo milione per ballare?
“630 mila euro per far ballare in Rai Bobo Vieri? E’ il mercato bellezza” risponde qualcuno dai piani alti di viale Mazzini. “Siamo uno show che vive di star” spiega la conduttrice. Tutti a caccia di giustificazioni ma il fatto rimane: per partecipare alla trasmissione di Raiuno Ballando con le stelle…
Continua a leggerePalatrieste, riflettori spenti sulle morti sporche
Si ignorano ancora le cause della tragedia del Palatrieste a poche ore dal concerto di Jovanotti; ma una cosa la sappiamo, ci è ben chiara e non da oggi. Sappiamo che siamo in un Paese nel quale di lavoro si muore. Quotidianamente. Non c’è giorno che al bollettino di guerra…
Continua a leggereBossi prima di salutarci paghi il conto
“Roma Ladrona la Lega non perdona” o è meglio dire “Roma Ladrona finché non metti il c… sulla poltrona?” Forse è ora e tempo che anche gli slogan più noti si rinnovino. “Noi dobbiamo lottare per la Padania, poi ci penserà la storia”. Così Umberto Bossi ieri alla Fiera di…
Continua a leggere