"Dalla parte del conflitto, senza interessi"

L’articolo di Alexander Stille pubblicato ieri su Repubblica fornisce una motivazione ulteriore per condurre una battaglia senza sconti sul tema del conflitto di interessi. Analizzando la diffusione di internet nei paesi avanzati Stille rivela come il nostro Paese sia, anche su questo terreno, fanalino di coda dietro paesi come la…

Continua a leggere

Tutti a Palazzo Grazioli contro il conflitto di interessi

Articolo21 ha ricevuto una lettera invito da parte di Filippo Rossi. Il magazine “Caffeina” e “Current tv” organizzano martedì 12 ottobre alle ore 17 una tavola rotonda sulla terrazza di Palazzo Grazioli dal titolo “Dalla parte del conflitto, senza interessi”. “Sarei davvero contento – scrive Rossi – se il nostro…

Continua a leggere

Dalla Politkovskaja a Sakineh. La libertà violata delle donne. Ottavia Piccolo il 6 ottobre al Parlamento europeo per ricordare Anna e i tanti diritti negati

La violazione dei diritti umani è un comportamento esecrabile. Quando a compierla sono singoli individui e ancora di più quando la praticano gli Stati. Se poi ad esserne vittima sono le donne, quando esercitato il loro diritto inalienabile di esprimersi è deplorevole, ingiustificabile, inquietante. Dalla Politkovskaja a Sakineh per citarne…

Continua a leggere

Via le mani dall’informazione, dalla giustizia, dall’economia… Subito una legge sul conflitto di interessi. Ora o mai più

Abbiamo aderito con convinzione all’appello per una nuova legge elettorale lanciato sul quotidiano “la Repubblica” da Sandra Bonsanti a nome di “Libertà e Giustizia” e da Arianna Ciccone per Valigia Blu. Siamo anche noi dell’avviso che il “Porcellum” abbia sottratto, come recita l’appello, “il potere previsto dalla Costituzione di eleggere…

Continua a leggere

ENRICO MENTANA: "abbiamo lanciato la nostra sfida"

Cromatismo abbagliante, grafica minimalista. Pochi stacchi, titoli grandi da tabloid. Nuova sigla. Pochi commenti dei politici, molte notizie con schede dettagliate. Un editoriale spalmato su tutto il tg. Ma non alla Minzolini… Enrico Mentana si prende la rivincita. Su La7. Dopo essere stato cacciato dalle reti di proprietà del presidente del Consiglio torna,…

Continua a leggere

I nuovi volti per cambiare l’Italia: «Serve coraggio e passione»

da “L’UNITA’” – Intervista a Stefano Corradino, 38 anni, giornalista, direttore articolo 21. Cosa serve al Paese?Serve una classe (politica) dirigente che non parta sconfitta pensando che Berlusconi rivinca, prima ancora di iniziare la competizione. Serve una classe non dirigente ma che ritrovi la sua funzione di “classe”, o quantomeno…

Continua a leggere

Gli squadristi della libertà attaccano Famiglia Cristiana. "Apriamo siti e blog con l’editoriale contestato"

“Le aggressioni in corso da parte della destra berlusconiana nei confronti di “Famiglia cristiana” hanno un sapore squadristico nel senso letterale del termine. E ci fanno capire meglio quale sarà il ruolo delle “squadre della libertà” e quale tipo di pestaggio sarà riservato nei confronti degli oppositori, credenti o non…

Continua a leggere

"Attacco hacker al sito di Articolo21. Distrutti 300 documenti su mafia e politica"

da “IL FATTO” –La scoperta è avvenuta questa mattina. E oggi pomeriggio il direttore dell’associazione ha sporto denuncia alla Polizia postale. Tra il materiale distrutto interviste, interventi e articoli riguardanti i rapporti tra i partiti e le cosche Scrivi di mafia. Denunci i pericolosi rapporti con la politica. Pubblichi interviste,…

Continua a leggere