Comunismo e libera informazione, due parole che stanno insieme

Nell’ultimo anno ho scritto qualche editoriale per Liberazione. Ho avuto l’onore della prima pagina con alcune riflessioni sulla libertà di espressione. Non è frequente che un quotidiano dedichi a questo tema uno spazio così preminente. E non è affatto scontato per un organo di stampa che ancora oggi si autodefinisce,…

Continua a leggere

Battaglia dei blogger per la libertà del web

da “CORRIERE DELLA SERA” – … L’APPELLO- Raggiunge intanto oltre 5 mila firme l’appello «No legge bavaglio alla rete» promosso online da numerose sigle, tra cui Articolo21, l’Istituto per le politiche dell’innovazione, Scene Digitali, Piovono Rane e Valigia Blu. Più di 12.000 in quattro giorni le adesioni allo stesso appello…

Continua a leggere

Il Web contro l’obbligo di rettifica. Ecco la lettera al presidente Fini

da “LA STAMPA” – Il web si mobilita per dire No Legge Bavaglio alla Rete. Tra i firmatari dell’appello al Presidente Fini e all’On. Bongiorno per fermare il comma 29 del Ddl intercettazioni: Guido Scorza, Presidente Istituto per le politiche dell’innovazione, Vittorio Zambardino, Scene Digitali, Alessandro Gilioli, Piovono Rane, Filippo Rossi,…

Continua a leggere

NORMA RANGERI: "Anche il Manifesto rischia di chiudere"

“Quello all’editoria è un bavaglio molto meno appariscente ma altrettanto profondo. Parliamo di 90 testate, 4500 persone… Che però non si vedono: se chiudi trasmissioni televisive di politica durante le elezioni se ne accorgono tutti, in questo caso non se ne accorge nessuno. E quindi abbiamo la responsabilità di far…

Continua a leggere

PIERLUIGI BERSANI: "Saremo in piazza contro questa deformazione berlusconiana della democrazia"

“Il principio tutto berlusconiano secondo cui il consenso prevale sulle regole è inaccettabile: per la nostra Costituzione la sovranità appartiene al popolo che, tuttavia, la deve esercitare sempre nelle forme e nei limiti della Costituzione. Quella di Berlusconi pertanto è una deformazione in senso personalistico, plebiscitario e populistico della nostra…

Continua a leggere

BICE BIAGI: "Se mio padre fosse vivo oggi sarebbe al confino…"

Enzo Biagi il prossimo agosto avrebbe compiuto 90 anni. E chissà cosa avrebbe detto o scritto oggi, a proposito di una legge-mordacchia che ottenebra l’informazione e la giustizia e impedisce ai cittadini di conoscere i fatti, di scoprire la verità. “Ogni tanto me lo chiedono” afferma la figlia Bice Biagi ad Articolo21.…

Continua a leggere