da “SKYTG24” – … Uno schermo nero, listato dal tricolore e con la scritta “Noi non ci stiamo”, anche sul sito internet Sinistra Ecologia Libertà. Sel ha aderito all’appello lanciato da Giuseppe Giulietti e Stefano Corradino, portavoce e direttore dell’Associazione Articolo 21. Sul piede di guerra anche l’Associazione nazionale dei…
Continua a leggereCategoria: Attività giornalistica
Sono di Orvieto anche se nasco a Savona (11 marzo 1972) ma in Liguria ci resto per pochi anni. Per poi trasferirmi in Umbria. Con una parentesi a Napoli. E da 20 anni lavoro a Roma. Mia nonna paterna era greca. Si vede che diventare inviato (per Rainews24), sempre in viaggio, era scritto nel dna…
E quindi sono un giornalista. E’ il lavoro che sognavo di fare. “Avrei fatto il giornalista anche gratis” scriveva Enzo Biagi. “Meno male che i miei editori non se ne sono mai accorti”.
I direttori di quotidiani e Tg firmano un documento: "Non verremo meno al dovere di informare"
da “LA REPUBBLICA” – “I direttori e le redazioni dei giornali italiani, con la Federazione Nazionale della Stampa Italiana, denunciano il pericolo del disegno di legge sulle intercettazioni telefoniche per la libera e completa informazione. Questo disegno di legge penalizza e vanifica il diritto di cronaca, impedendo a giornali e…
Continua a leggereFarefuturo e Articolo21 insieme per difendere i principi della Carta: "Regaliamo la Costituzione"
da FARE FUTURO WEB MAGAZINE – «Il 23 maggio regaliamo a un amico la Costituzione italiana». Con questo appello Stefano Corradino direttore di Articolo21 e Filippo Rossi, direttore del webmagazine di Farefuturo aderiscono congiuntamente alla giornata dedicata alla promozione della lettura organizzata dall’Aie e dal Centro per il libro e…
Continua a leggereIl giornalismo libero di Al Gore e Saviano che ricorda Enzo Biagi e condanna i bavagli
“Lo spirito di Enzo Biagi rivive su Current tv“. Esordisce così Al Gore al Festival del Giornalismo di Perugia. Dopo aver salutato e ringraziato i “currentisti” italiani il Premio Nobel, preceduto dallo scrittore Roberto Saviano, esordisce ricordando “il grande giornalista di cui dobbiamo onorare continuamente la memoria“. Lo fa davanti…
Continua a leggereLUCA PETRUCCI: "Marrazzo a via Gradoli? Tutto è stato organizzato per farlo trovare lì"
“Siamo in presenza di una indagine che parte dalla distrettuale antimafia, che indaga sui Casalesi fino ad individuare alcuni carabinieri deviati della stazione Trionfale e che controllano lo smercio di cocaina attraverso i transessuali. Un caso che mette in evidenza devianze isolate, ma gravissime…” Abbiamo intervistato Luca Petrucci (nella foto)…
Continua a leggereFIORELLA MANNOIA: "Operatori Emergency finalmente liberi! E’ la vittoria di tutti coloro che credono a Strada e alla sua organizzazione "
“Sono molto contenta, era quello che volevamo, mi hanno appena telefonato per dirmelo e sono davvero estremamente felice”. Così Fiorella Mannoia pochi minuti dopo aver appreso la notizia, commenta a caldo ad Art.21 la liberazione dei tre operatori di Emergency. Lei, insieme a tanti altri artisti era a piazza San…
Continua a leggereOTTAVIO GRANDINETTI: "Europa7 debutta a giugno. una nuova "voce" nel panorama televisivo italiano”
Dopo quasi undici anni e circa 100 ricorsi sembra chiudersi il caso di Europa 7, la tv che aveva ricevuto la concessione per trasmettere ma che non aveva mai ottenuto le frequenze per farlo. E il progetto di andare in onda, diventa concreto da giugno. Questo sulla base dell’accordo raggiunto…
Continua a leggereDOMENICO D’AMATI: "Nessun regolamento può impedire l’esercizio di critica e di libera manifestazione del pensiero"
“Se un dipendente Rai rilascia dichiarazioni sull’attività e l’organizzazione aziendale, l’azienda può pretendere che queste siano preventivamente concordate. Ma quando si tratta del diritto di critica e della manifestazione del pensiero l’azienda non può assolutamente pretendere che si richieda un’autorizzazione preventiva perchè equivale ad una vera e propria censura.” Così…
Continua a leggere”Io non ridevo alle 3.32”
Intorno alle sei del sabato pomeriggio le signore si fermano davanti alle vetrine con un piede dentro e uno fuori. Vorrebbero sfilare al manichino l’ultimo vestito alla moda ma si domandano se sia opportuno in tempi di crisi. Gli uomini, in gruppi di tre o di quattro, davanti al bar…
Continua a leggereMARCO TRAVAGLIO: "Raiperunanotte. Gli abbiamo smontato il giocattolo della censura"
Mancano poche ore alla serata in diretta dal Paladozza di Bologna. Michele Santoro, Marco Travaglio, Vauro e la squadra di “Anno zero” dopo il provvedimento che ha deciso la sospensione dei talk show (oltre ad “Anno Zero” anche “Ballarò”, “Porta a Porta”, “l’Ultima parola”) hanno organizzato una serata speciale per…
Continua a leggere