5 euro per ogni cassa di pomodori riempita, in pessime condizioni igieniche. Così lavoravano i braccianti di Foggia. Gli indagati sono 16. Paghe da fame e in più pretendevano da loro anche i soldi per il trasporto dalle loro case (se così si può chiamarle) ai luoghi di lavoro. Caporalato.…
Continua a leggereTag: stefano corradino
L’inchiesta “Maremma felix” vince la decima edizione del Premio Roberto Morrione
Si è conclusa a Torino la decima edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo. Cinque le inchieste finaliste, realizzate da giornalisti under 30 con la supervisione dei loro tutor. Ha vinto l’inchiesta “Maremma Felix” sulle infiltrazioni della criminalità in Toscana. Stefano Corradino ne ha intervistato l’autore per Rainews24. …
Continua a leggereUltima tappa della Staffetta per Patrick Zaki
Ultima tappa della “Staffetta per Patrick Zaki”. L’iniziativa per chiedere il riconoscimento della cittadinanza italiana per lo studente egiziano dell’università di Bologna in carcere in Egitto da oltre 19 mesi. Il servizio per Rainews di Stefano Corradino e Alessandro Fresilli https://www.rainews.it/archivio-rainews/media/Ultima-tappa-della-Staffetta-per-Patrick-Zaki-6a2a015b-0497-4f7b-9f9d-d449a5a3e23a.html
Continua a leggereMarcia della pace Perugia-Assisi, Mimmo Lucano: “Io vicino a chi rivendica diritti umani”
L’intervista su Rainews24 a Mimmo Lucano Alla Marcia della pace Perugia-Assisi, c’è anche Mimmo Lucano, l’ex sindaco di Riace recentemente condannato a 13 anni e 2 mesi di reclusione dal tribunale di Locri per l’illecita gestione dei rifugiati politici e degli immigrati.”Sono qui nonostante tutte le difficoltà che sto vivendo…
Continua a leggereDon Luigi Ciotti: Pio la Torre e la sua visione sui beni confiscati
40 anni fa l’uccisione di Pio La Torre. Intervista a Don Luigi Ciotti – di Stefano Corradino 40 anni fa veniva ucciso Pio la Torre, segretario del Partito Comunista Italiano in Sicilia. Ucciso dalla mafia per ordine di alcuni capi tra cui Totò Riina e Bernardo Provenzano. Fu lui a…
Continua a leggereLa madre di Ilaria Alpi a Rainews24: “La verità non la vogliono”
“La verità non la vogliono. Aspettano che io muoia così la cosa finisce finalmente per loro.” Così Luciana Alpi madre di Ilaria, qualche mese prima di morire, parlava a Rainews24 dell’assassinio della figlia e di Miran Hrovatin uccisi io 20 marzo 1994. Riascoltiamo la sua forte testimonianza nell’intervista di Stefano…
Continua a leggereGiornata Mondiale Rifugiati. La storia di Khaled fuggito dalla Libia con moglie e quattro figli
La guerra in Libia. Due fratelli morti. Khaled fugge e arriva in Italia. All’inizio piccoli impieghi saltuari. Poi il lavoro vero, vicino Lucca grazie all’aiuto del Centro Astalli. Khaled è un biologo e trova un’occupazione presso un’azienda farmaceutica. E così arriva anche la moglie e i 4 figli. Ora studiano…
Continua a leggereZiuziuk: “In Bielorussia il diritto di informare è negato”
Intervista di Stefano Corradino a Ekaterina Ziuziuk su Rainews Alla vigilia della giornata internazionale per la libertà di stampa, si è tenuto a Trento un incontro nella sede del comune. Davanti a palazzo Geremia si è svolto un flash mob a ricordo dei 12 giornalisti bielorussi arrestati per avere documentato…
Continua a leggere“Spero di essere reintegrato”. A Rainews parla l’operaio licenziato a Taranto per un post su Fb
Riccardo Cristello, operaio dell’acciaieria di Taranto, è stato prima sospeso e poi licenziato per aver condiviso un post su Facebook in cui si invitava a guardare una fiction relativa al legame fra lavoro e salute. Davanti all’azienda un presidio di lavoratori ha voluto esprimergli solidarietà. L’intervista di Stefano Corradino L’intervista…
Continua a leggereTerremoto, Conte ad Amatrice: “La ferita si rimarginerà con la completa ricostruzione”
Intervista di Stefano Corradino al presidente del Consiglio Giuseppe Conte su Rainews24 Ricorre oggi il quarto anniversario del terremoto che colpì l’Italia centrale, dalla provincia di Rieti fino a quella di Ascoli Piceno, procurando la morte di 299 persone e causando 388 feriti e migliaia di sfollati. Tra i paesi…
Continua a leggere