Lia Staropoli. Storia di ribellione alla ‘ndrangheta tra minacce e speranza di giustizia

Una storia di ribellione alla criminalità. La protagonista è Lia Staropoli, attivista calabrese antimafia che ha denunciato la ‘ndrangheta e i suoi legami col territorio. Per queste sue denunce ha ricevuto gravi minacce e intimidazioni. Ora il processo rischia l’archiviazione e lei ha deciso di lasciare il suo paese. L’ha…

Continua a leggere

(Ansa) Note di cronaca, il primo album di Stefano Corradino

(ANSA) – ROMA, 21 MAG – La storia di Yaya Sangare, rifugiato della Costa d’Avorio che nel suo viaggio di speranza verso l’Italia ha perso moglie e due figli in mare. Ma anche quella di Arianna, che un tribunale affida a 10 anni non alla madre, ma al padre violento. E…

Continua a leggere

(Adnkronos) Il giornalista-cantautore Stefano Corradino. Dalla realtà al disco

In sette brani altrettante storie vere, da Ilaria Alpi a Stefano Cucchi, da Federica Angeli alla tragedia dei migranti Roma, 23 mag. (Adnkronos) – Dalle minacce a Federica Angeli alla morte di Ilaria Alpi e Stefano Cucchi ma anche la tragedia dell’immigrazione clandestina, quella delle morti sul lavoro e il…

Continua a leggere

(San Francesco) Note di cronaca, un album musicale sui diritti umani

Un sogno che si realizza grazie alle buone intenzioni. Sembra impossibile di questi tempi, eppure. Protagonista del progetto è il giornalista Stefano Corradino, tra le tante altre cose anche amico della Rivista di San Francesco. Il suo sogno era realizzare un album musicale; fin qui niente di nuovo e invece ecco la…

Continua a leggere

(“Il Fatto Quotidiano”) “Note di Cronaca”, l’esordio discografico del giornalista Stefano Corradino

Si tratta di un concept album composto da sette canzoni, ispirate a sette diverse storie di cronaca e attualità raccontate da Corradino – giornalista Rai, direttore di Articolo21 e blogger de ilfattoquotidiano.it – nei suoi servizi per Rainews24. Il progetto è stato autofinanziato attraverso una raccolta fondi sulla piattaforma gofundme,…

Continua a leggere

Strage di Ustica. La figlia del radarista morto: “Mio padre non si è suicidato”

Un nuovo capitolo sulla strage di Ustica. E’ stata esumata la salma di Mario Alberto Dettori, il maresciallo dell’Aeronautica militare in servizio alla base radar di Poggio Ballone proprio quella notte. Ora si attendono i risultati. La famiglia non è mai stata convinta che si sia trattato di suicidio. Stefano…

Continua a leggere