“Stella al Merito Sociale” per Stefano Corradino, direttore di Articolo21 all’8° International Social Commitment Awards

Tornano le Stelle al Merito Sociale, promosse dall’associazione non-profit Cultura&solidarietà. L’appuntamento, ad ingresso gratuito, è per il prossimo 17 ottobre al Teatro dal Verme di Milano. Si tratta dell’ottava edizione di questo riconoscimento che di anno in anno si consolida sempre di più come un appuntamento che vuole premiare l’operato di…

Continua a leggere

31 anni senza Giancarlo Siani. Un murale per ricordarlo

“Puoi cadere migliaia di volte nella vita, ma se sei realmente libero nei pensieri, nel cuore e se possiedi l’animo del saggio potrai cadere anche infinite volte nel percorso della tua vita, ma non lo farai mai in ginocchio, sempre in piedi”. Le parole di Giancarlo Siani, il giovane giornalista…

Continua a leggere

Aveva denunciato gli intrighi tra mafia, politica e massoneria. Ucciso 26 anni fa il giudice Livatino

“Il giudice di ogni tempo deve essere ed apparire indipendente, e tanto può esserlo ed apparire ove egli stesso lo voglia, e deve volerlo per essere degno della sua funzione e non tradire il suo mandato”. Sono le parole di Rosario Livatino, il giudice ucciso dalla mafia il 21 settembre 1990…

Continua a leggere

Brutta vignetta, Charlie. Viva Charlie!

La vignetta di Charlie Hebdo sul terremoto del Centro Italia ha creato un appassionato dibattito dividendo sostanzialmente i lettori sul web e nei social network in due categorie: quelli disgustati per l’ironia sui morti (la gran parte) e quelli favorevoli alla satira “senza se e senza ma” (una netta minoranza). Lo dico…

Continua a leggere

Strage di Bologna: “Mancano ancora mandanti e ispiratori politici”. Intervista a Paolo Bolognesi

Erano le 10.25 quel 2 agosto 1980 fa quando una bomba a orologeria esplose nella sala d’aspetto di seconda classe della stazione di Bologna, gremita di turisti, donne e uomini che andavano e tornavano dalle vacanze, persone che accompagnavano o aspettavano familiari e amici. In quello che è stato considerato…

Continua a leggere

La sala Usigrai intitolata a Santo della Volpe

“Difendere ed allargare gli spazi di conoscenza ed informazione insieme ad associazioni e gruppi che nella società, italiana, europea e mondiale, tendono ad essere partecipi della  trasformazione sociale, senza limitarsi a stare al balcone a guardare quello che altri decidono. Questo è lo spirito della nostra battaglia. Ed evitare che…

Continua a leggere

Bengalesi picchiati perché ‘non conoscevano il Vangelo’. Colpa di chi incita all’odio?

E’ successo due giorni fa sul lungomare di Porto d’Ascoli. E’ stato il Corriere Adriatico a riportare la notizia e l’Associazione Carta di Roma a segnalarlo tempestivamente con la consueta sensibilità su questi temi. Due giovani venditori di fiori, originari del Bangladesh mentre stavano facendo l’abituale giro per gli chalet della…

Continua a leggere

Omicidio Alpi-Hrovatin, menzogne, depistaggi e testimoni compiacenti. La verità si decide a Perugia

Fisico imponente, t-shirt rosa, e un sorriso per tutti. Così si presenta in tribunale Hashi Omar Hassan il cittadino somalo che ha scontato sedici anni di carcere per l’accusa di omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, uccisi a Mogadiscio  il 20 agosto 1994. Ad accusare Hashi era stato un…

Continua a leggere

Ostia: “non c’è associazione mafiosa”. La cronista Federica Angeli insultata fuori dall’aula

“Non mi stupisce questa decisione perché da trent’anni anni non è mai passata in giudicato una sentenza per 416 bis da parte della magistratura giudicante romana. Una conferma di quella che è stata la linea del passato, dai tempi della banda della Magliana”, e cioè che ‘la mafia non esiste’”.…

Continua a leggere

Roma, blitz della polizia alle tendopoli del Verano. Tensioni tra gli immigrati

Una strada stretta a doppio senso. Ci passa un’auto a mala pena. Ma metà della via è occupata da decine e decine di migranti. Sono accampati in tende, generosamente donate dai volontari del Centro Baobab, da Medici per i Diritti Umani, la Croce Rossa, Save the Children… Sono le tante…

Continua a leggere